top of page

Simone Mari, di quarantanove anni, se n’è andato nel pomeriggio di martedì 23 aprile. Era un volontario molto attivo della nostra Sezione e la notizia della Sua scomparsa ha lasciato tutti noi esterrefatti ed addolorati.


Simone viveva con la sua coniglietta Ronzina cui era molto affezionato e che ora è stata affidata a noi affinchè ce ne prendiamo cura.

Era approdato al nostro ufficio alcuni anni or sono e subito si era messo a disposizione per svolgere ogni attività utile all’associazione, nonostante sovente accusasse dei problemi cagionatigli da un diabete molto aggressivo.


Gentile con tutti, non lo abbiamo mai visto adirarsi contro qualcuno, onesto ed integro nella Sua condotta.

Sempre presente in ufficio e nei banchetti, costituiva una risorsa sulla quale si poteva fare affidamento.


Simone ci mancherà molto, in ufficio si avverte un grande vuoto che sarà difficilmente colmato, ma ne siamo certi, resterà sempre nei nostri cuori.


Ravenna, 24 Aprile 2024                                                                      

Enpa Sezione di Ravenna ODV

Siamo certi che chiunque possegga un animale, si sia accorto dei rilevanti costi dei prodotti farmaceutici ad uso veterinario.


I farmaci prevedono delle tariffe odiose, inique e frutto di speculazioni specialmente se rapportate con i medicinali ad uso umano che, di fatto, sono perfettamente uguali.

Anche l’Enpa deve sottostare a queste ingiuste tariffe ed è per questo che, in data 18 gennaio 2024, abbiamo chiesto a Ravenna Farmacie srl di praticarci una riduzione delle spese presso le loro farmacie.


Non avendo ricevuto alcuna risposta, l’8 marzo abbiamo reiterato la nostra istanza, ma, anche in questo caso, non abbiamo ricevuto alcuna risposta.

Orbene, al di là dell’ottenimento di una risposta fornitaci per correttezza, ci lascia perplessi il fatto che una società come “Ravenna Farmacie” abbia dimostrato così scarsa sensibilità nei nostri confronti. Piaccia o no svolgiamo un servizio di pubblica utilità.

Alla fine si tratta di un piccolo sconto sui prodotti veterinari da praticarsi presso le farmacie comunali.

 

Ravenna, 10 Aprile 2024                                                             

Enpa Sezione di Ravenna ODV

Il 17 marzo ricorre la festa di Santa Gertrude di Nivelles e pare che non tutti sappiano che sia la protettrice dei gatti.


Vissuta nel VII secolo era badessa del monastero di Nevelles, luogo ove ospitava diversi gatti, prendendosene cura. I felini erano altresì molto utili e graditi perché con la loro presenza contenevano il proliferare dei topi, animali che nel passato diffondevano malattie e pestilenze.

Tutto ciò premesso, sinceramente non comprendiamo come mai in Italia, quale giornata dei gatti si sia individuato il 17 febbraio.


Il motivo per cui si sia strolgata tale data, lo ignoriamo e francamente poco importa.

Ricordare invece S. Gertrude lo troviamo più consono sotto il profilo storico e culturale.

Così come si celebra S. Antonio Abate quale protettore degli animali nonché S. Rocco e S. Vito quali protettori dei cani, non comprendiamo il motivo per il quale altrettanto non si debba celebrare S. Gertrude quale protettrice dei gatti.

bottom of page