top of page

Circa un anno fa da una signora era stata notata la presenza di un gatto randagio nei pressi del Borgo San Biagio, il quale si nascondeva all’interno di un ampio cespuglio, senza farsi avvicinare.


La suddetta signora, molto compassionevole, si era interessata per alimentare il micio, tuttavia notando che l’animale non si spostava dal luogo in cui viveva, ha contattato il nostro ufficio per segnalare lo strano comportamento del gatto.

Una nostra volontaria si è fatta carico della cattura della bestiola per portarla da un veterinario allo scopo di sottoporlo ad una visita medica indispensabile per comprendere la condotta del gatto.


Si scopriva così che l’animale era completamente cieco e quindi questa sua condizione gli impediva ogni sorta di spostamento e lo rendeva oltremodo timoroso ed incerto.

Abbiamo così provveduto a trasferire il gatto presso la nostra degenza, dato che il sito in cui viveva, prima o poi si sarebbe rivelato pericoloso.

Presso la nostra degenza Omero, detto Omi, questo è il nome che gli è stato assegnato dai volontari, ha trascorso più di un anno prima di poter trovare una persona di buon cuore disposta ad adottarlo.


Il gatto, che riteniamo abbia un’età di circa 10 anni, nel frattempo è diventato mansueto e si è fatto ben volere.


Nel periodo dell’alluvione, per motivi di sicurezza, era stato spostato dalla degenza presso un locale sicuro messo a disposizione da un privato ove ha vissuto per un mese.

Abbiamo voluto segnalare questa storia per evidenziare che anche per gli animali più sfortunati si può spalancare la porta dell’accoglienza e quindi la possibilità di avere una vita serena e tranquilla.



ree

Simone Mari, di quarantanove anni, se n’è andato nel pomeriggio di martedì 23 aprile. Era un volontario molto attivo della nostra Sezione e la notizia della Sua scomparsa ha lasciato tutti noi esterrefatti ed addolorati.


Simone viveva con la sua coniglietta Ronzina cui era molto affezionato e che ora è stata affidata a noi affinchè ce ne prendiamo cura.

Era approdato al nostro ufficio alcuni anni or sono e subito si era messo a disposizione per svolgere ogni attività utile all’associazione, nonostante sovente accusasse dei problemi cagionatigli da un diabete molto aggressivo.


Gentile con tutti, non lo abbiamo mai visto adirarsi contro qualcuno, onesto ed integro nella Sua condotta.

Sempre presente in ufficio e nei banchetti, costituiva una risorsa sulla quale si poteva fare affidamento.


Simone ci mancherà molto, in ufficio si avverte un grande vuoto che sarà difficilmente colmato, ma ne siamo certi, resterà sempre nei nostri cuori.


Ravenna, 24 Aprile 2024                                                                      

Enpa Sezione di Ravenna ODV

bottom of page