top of page

Non pochi cittadini detentori di animali domestici, da tempo hanno segnalato al nostro ufficio la condizione di abbandono in cui versano le aree verdi con accesso ai cani. Questa situazione riteniamo debba essere rimossa in quanto rende impossibile gli accessi a causa dell’erba straordinariamente alta nonché, là dov’è stata tagliata, a causa della mancata rimozione, la presenza di molti forasacchi, i quali sono molto pericolosi per gli animali.

In una condizione di cotanto abbandono proliferano le zecche, le pulci ed ovviamente non possono mancare i topi.

Questo ente non si è potuto esimere dall’inoltrare all’Assessorato competente una nota con la quale sollecita un intervento dell’Ente Pubblico.



Enpa Sezione Provinciale di Ravenna

Da alcune settimane abbiamo ricevuto delle segnalazioni circa la presenza di anatre morte presso il Parco Teodorico. Da accertamenti effettuati dalle Autorità competenti, si è potuto appurare che la causa della morte degli anatidi va imputata all’avvelenamento mediante l’uso di ratticidi.


L’inquietante episodio è stato oggetto di un esposto alla locale Procura della Repubblica affinchè siano svolte le opportune indagini allo scopo di individuare il responsabile o i responsabili dell’atto delittuoso.


Ci preme evidenziare questo episodio perché denota l’incomprensibile ed immotivata crudeltà nei confronti di animali che vivono ed abbelliscono l’area denominata Parco Teodorico.

Agli autori di questi gesti vada la nostra più profonda riprovazione.



Ravenna, 28 Settembre 2022

Ente Nazionale Protezione Animali Sezione Provinciale di Ravenna

Nello scorso mese di maggio una nostra volontaria aveva rinvenuto nei pressi di casa sua, all’interno di una cesta, cinque gattini di pochi giorni.


Raccolti sono stati curati, svezzati e dati in adozione. Ovviamente questa cucciolata si è andata ad aggiungere alle tante altre da noi gestite nel corso della passata estate ed ha reso ancor più gravoso l’impegno dei nostri volontari.


Ebbene sabato 24 u.s. attorno a mezzogiorno sempre la nostra volontaria è stata contattata da un’amica che la informava che nei paraggi della colonia felina da lei gestita, sotto casa, si udiva il miagolio di alcuni gattini. Prontamente recatasi sul posto, la nostra volontaria, rinveniva uno scatolone al cui interno c’erano ben sette micetti di circa due mesi.

I piccoli felini, che sono stati ricoverati nella nostra “Degenza per gatti randagi” non erano in buone condizioni e necessitavano di cure: alcuni con congiuntivite e raffreddore e tutti infestati da parassiti di vario genere.


Il fatto che ci ha lasciati alquanto perplessi è che il colore del mantello di alcuni mici ci ha ricordato quello dei gattini abbandonati nello scorso mese di maggio.

Si può quindi supporre che qualcuno non provveda a sterilizzare la propria o le proprie gatte, ma che trovi più comodo e pratico disfarsi delle cucciolate collocandole proprio nelle immediate vicinanze della casa della nostra volontaria.


Un comportamento simile lo troviamo profondamente irritante perché, oggi dì, non si può più concepire l’abbandono degli animali né il fatto che non si faccia ricorso alle sterilizzazioni per limitare le nascite indesiderate.


Per il momento speriamo di riuscire a dare in adozione i sette gattini ai quali, nel frattempo, se n’è aggiunto un ottavo proveniente da Marina di Ravenna.


Ravenna, 27 Settembre 2022

Ente Nazionale Protezione Animali Sezione Provinciale di Ravenna

bottom of page