top of page

In questi giorni si è riproposta in maniera incisiva la vicenda delle nutrie del parco Teodorico che ha assunto dei toni surriscaldati.

Da parte nostra la posizione è la stessa che usiamo allorquando si presentano delle situazioni connesse ad un eccessivo proliferare di alcune specie animali: ovvero siamo del parere che si pratichi la sterilizzazione dei soggetti che ne sono interessati.

Nel caso delle nutrie, da sempre abbiamo sostenuto che sarebbe opportuno contrastarne il proliferare mediante delle catture per sottoporle a sterilizzazione e questo perché la politica degli abbattimenti, oltre ad essere una pratica barbara e offensiva dei nostri sentimenti di pietà, risulta essere perfettamente inutile.

Nella fattispecie le nutrie se uccise, sono sostituite da altre che occupano le aree lasciate libere dalle prime.

Se invece le nutrie sono sterilizzate e reimmesse nel territorio di provenienza, fanno sì che nuovi soggetti siano scoraggiati dall’ incrementare le colonie già esistenti.

Questa convinzione per noi è perfettamente applicabile alle nutrie del parco Teodorico e riteniamo che con un minimo di volontà collaborativa si potrebbe procedere nella direzione sopra descritta.

D’altra parte anche l’Unione Europea ha affermato che si tratti di un valido sistema nella gestione delle popolazioni delle nutrie.

A conclusione di quanto da noi affermato vogliamo rivolgere un appello agli enti pubblici interessati affinchè non si proceda ulteriormente con gli abbattimenti e che siano valutate delle soluzioni incruente come, ad esempio, quella da noi proposta.


Ravenna, 10 Novembre 2022

Enpa Sezione Provinciale di Ravenna

Non pochi cittadini detentori di animali domestici, da tempo hanno segnalato al nostro ufficio la condizione di abbandono in cui versano le aree verdi con accesso ai cani. Questa situazione riteniamo debba essere rimossa in quanto rende impossibile gli accessi a causa dell’erba straordinariamente alta nonché, là dov’è stata tagliata, a causa della mancata rimozione, la presenza di molti forasacchi, i quali sono molto pericolosi per gli animali.

In una condizione di cotanto abbandono proliferano le zecche, le pulci ed ovviamente non possono mancare i topi.

Questo ente non si è potuto esimere dall’inoltrare all’Assessorato competente una nota con la quale sollecita un intervento dell’Ente Pubblico.


ree

Enpa Sezione Provinciale di Ravenna

Da alcune settimane abbiamo ricevuto delle segnalazioni circa la presenza di anatre morte presso il Parco Teodorico. Da accertamenti effettuati dalle Autorità competenti, si è potuto appurare che la causa della morte degli anatidi va imputata all’avvelenamento mediante l’uso di ratticidi.


L’inquietante episodio è stato oggetto di un esposto alla locale Procura della Repubblica affinchè siano svolte le opportune indagini allo scopo di individuare il responsabile o i responsabili dell’atto delittuoso.


Ci preme evidenziare questo episodio perché denota l’incomprensibile ed immotivata crudeltà nei confronti di animali che vivono ed abbelliscono l’area denominata Parco Teodorico.

Agli autori di questi gesti vada la nostra più profonda riprovazione.



Ravenna, 28 Settembre 2022

Ente Nazionale Protezione Animali Sezione Provinciale di Ravenna

bottom of page