top of page

Al nostro ufficio è stato segnalato il programma elettorale di due aspiranti Consiglieri Comunali, nel quale si avanza una proposta, per noi molto discutibile, avente ad oggetto il fratino, quel piccolo e delicato volatile che in primavera nidifica tra le dune marine.

Ebbene, i due aspiranti consiglieri nel corso di un incontro con i residenti di Lido di Dante non hanno trovato di meglio, per accaparrarsi qualche voto da parte dei gestori di strutture balneari, di tirar fuori il mite, delicato ed innocuo fratino, nonchè di invocare anche una presa di posizione da parte dei Carabinieri Forestali.


Ricordiamo che, limitatamente al periodo della nidificazione i fratini sono esposti ad una rilevante serie di pericoli e squadre di volontari, tra cui anche quelli dell’Enpa, sensibili al problema si organizzano con dedizione per vigilare sulla salvaguardia delle uova e dei nidiacei.

Grazie ai due aspiranti ad un seggio a Palazzo Merlato abbiamo così appreso che il fratino è un essere molesto, fastidioso e che giunge persino, così come è stato scritto, a “schiavizzare” i residenti.


Dato che negli anni scorsi i fratini hanno nidificato non solo a Lido di Dante ma anche a Marina Romea, Marina di Ravenna, Porto Corsini, Lido di Classe, Lido di Savio e Punta Marina, potremmo forse annoverarli tra i problemi generati dalle nutri e dai cinghiali.

Non c’è che dire: ci troviamo di fronte ad un programma ambientalista di alto profilo.


Enpa Sezione Provinciale di Ravenna

ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER LA PIZZATA DI DOMENICA 26 SETTEMBRE !


L'Enpa Sezione Provinciale di Ravenna organizza DUE PIZZATE DI BENEFICENZA PER I GATTI RANDAGI: DOMENICA 26 SETTEMBRE ORE 12,30 GIOVEDI' 14 OTTOBRE ORE 20,00

presso la Pizzeria Bruschetteria Lago Max, via Staggi 221 a Ravenna. Pizza, bibita e caffè € 15,00

I due eventi saranno organizzati nel pieno rispetto delle norme anti covid. Geen pass necessario per tutti.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero dell'ufficio 0544 36944 dal martedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 oppure tramite mail all'indirizzo ravenna@enpa.org.

Le prenotazioni si chiuderanno quando sarà raggiunto il numero massimo di 50 persone.

a nostra istanza, più di un mese fa al Sindaco ed alla Polizia Locale di Ravenna, affinchè le balaustre del cavalca ferrovia Teodorico fossero rese più visibili agli uccelli con l’applicazione di vetrofanie, è stata accolta.

A darcene comunicazione è stato l’Ufficio Infrastrutture Civili Servizio Strade del Comune di Ravenna.

La nostra richiesta era motivata dal fatto che non pochi volatili impattano contro le vetrate delle balaustre, riportando spesso dei traumi, non di rado molto gravi e talvolta mortali. Siamo quindi lieti nell’apprendere che l’Amministrazione Comunale abbia recepito positivamente la nostra richiesta.

Ravenna, 7 settembre 2021

Enpa Sezione Provinciale di Ravenna Onlus



bottom of page