top of page

Enpa Sezione di Ravenna organizza LA CENA DI NATALE giovedì 16 dicembre ore 20,00 presso la Bruschetteria Pizzeria Lago Max in Via Staggi n.221 a Ravenna.

Pizza, bibita e caffe € 15.00. Il ricavato sarà utilizzato per tutte le attività svolte dall'Enpa in favore degli animali bisognosi.

Durante la serata saranno presenti il Banchetto Enpa e la Lotteria di Natale.

Prenotazione obbligatoria al numero 3391385034 tramite whatsapp oppure con una mail all'indirizzo ravenna@enpa.org, le prenotazioni si chiuderanno quando sarà raggiunto il numero massimo di persone.


VI ASPETTIAMO NUMEROSI !!!!

Alcuni cittadini si sono rivolti all’Enpa per segnalare un fatto alquanto odioso relativo alla cattura dei colombi torraioli in atto in questi giorni presso il centro urbano di Ravenna.

Sono state infatti posizionate delle gabbie di cattura sui tetti ed i terrazzi di alcuni edifici pubblici della città nelle quali, dopo essersi introdotti, gli uccelli non sarebbero più in grado di uscirne. Imprigionati in tal modo i colombi resterebbero esposti alla pioggia ed al vento per alcuni giorni, dato che il prelievo degli stessi, da parte degli incaricati, non è effettuato in tempi brevi.

L’Enpa ha pertanto chiesto al Comune di Ravenna di intervenire per impedire una inutile sofferenza per i malcapitati uccelli, facendo notare che quanto sopra potrebbe ipotizzare il reato di maltrattamento in danno di animali.

L’Enpa ha inoltre domandato che i colombi non siano soppressi come sta avvenendo bensì liberati in altre aree in quanto considerati fauna selvatica anche nella varietà domestica irriconoscibile e indistinguibile da quella selvatica.


Ravenna, 25 Novembre 2021

Enpa Sezione Provinciale di Ravenna

Ecco che ci risiamo ancora una volta, con una vicenda che troviamo indisponente e profondamente antipatica. Di recente al nostro ufficio si è rivolta una signora con l’intenzione di “disfarsi”, questo è per noi il termine più appropriato, del suo cane.

L’animale è un maremmano di 18 mesi, adottato un anno fa da una giovane coppia la quale lo ha fatto arrivare da una località della Puglia. Tutto questo ignorando che il cane avesse delle problematiche salvo poi constatare, a loro scapito, come il soggetto fosse affetto da fobie di vario genere.

La coppia si è separata e la signora è rimasta sola tenendosi il cane.

I signori in questione di fronte ad una bestiola problematica non si sarebbero attivati in tempi brevi per educarla ed almeno farle stemperare le tante paure. Ecco quindi che la signora, rimasta sola, si è trovata nella condizione di non essere in grado di affrontare la situazione. L’idea più semplice e pretenziosa è stata quindi quella di volersi liberare dell’animale inoltrando al canile comunale una bella rinuncia di proprietà. Essendosi sentita rispondere che la sua istanza era messa in lista d’attesa, fino a quando non è dato sapere, la signora ha contattato il nostro ufficio per essere aiutata a trovare una nuova collocazione per il cane. Abbiamo fatto notare alla detentrice dell’animale che un cane di quella taglia con molteplice problemi molto difficilmente potrà trovare una persona intenzionata ad adottarlo.

Ancora una volta vogliamo ribadire il fatto che, nella fattispecie il canile di Ravenna, a causa della presenza di troppi cani di taglia rilevante, adottati a cuor leggero, si trova attualmente in seria difficoltà nell’accoglimento di nuovi soggetti.

Ci sgoliamo quindi nel ripetere all’infinito che quando si adotta un cane occorre farlo con piena consapevolezza, attenzione e serietà, entrando in possesso di ogni informazione utile a comprenderne l’indole e le caratteristiche.


Ravenna, 17 Novembre 2021

Enpa Sezione Provinciale di Ravenna

bottom of page